Il bendaggio funzionale è una tecnica utilizzata in fisioterapia e medicina dello sport per stabilizzare e supportare articolazioni e muscoli durante la fase di recupero da infortuni.
Questo tipo di bendaggio utilizza nastri elastici o adesivi applicati strategicamente per limitare determinati movimenti, proteggere le aree infortunate e permettere la mobilità funzionale.
È particolarmente utile per prevenire ulteriori danni durante l’attività fisica e per accelerare il processo di guarigione.
Tutti i benefici del bendaggio funzionale
Stabilizzazione delle articolazioni: fornisce supporto a caviglie, ginocchia, polsi e altre articolazioni infortunate.
Prevenzione delle lesioni: riduce il rischio di ulteriori danni durante l’attività fisica.
Riduzione del dolore: allevia il dolore stabilizzando l’area interessata.
Miglioramento della funzione: permette il movimento controllato, favorendo una guarigione attiva.
Flessibilità e comfort: i nastri utilizzati permettono una certa libertà di movimento, aumentando il comfort del paziente.